Margherita Stevanato inizia il suo percorso attoriale alla Scuola del Teatrino della Murata e successivamente lo continua alla Scuola Teatrale del Teatro Verdi di Padova. Alterna l’attività di attrice e regista di spettacoli di cui è anche autrice a quella di lettrice che svolge in modo continuativo presso enti pubblici e privati, dall’Ateneo Veneto alle varie biblioteche della regione. Attratta da esperienze innovative ha dato vita a spettacoli in cui la parola è protagonista come: Senza destino nato dall’incontro con Fleur Jaeggy o Per Euridice e Il nuvolo innamorato di Nâzin Hikmet. Tiene incontri per bambini e ragazzi e corsi di lettura ad alta voce per adulti e insegnanti. Da sempre convinta dell’importanza della divulgazione del “libro” come strumento di crescita, ha creato numerosi laboratori nei quali esso rappresenta il fulcro da cui partire per un percorso che tende a suscitare curiosità, interesse, amore.
';
}
return $html;
}
function my_pre_get_posts( $query ) {
// do not modify queries in the admin
if( is_admin() ) {
return $query;
}
// only modify queries for 'event' post type
if( isset($query->query_vars['post_type']) && $query->query_vars['post_type'] == 'evento' ) {
// allow the url to alter the query
if( isset($_GET['data_di_evento']) ) {
$query->set('meta_key', 'data_di_evento');
$query->set('meta_value', $_GET['data_di_evento']);
}
}
// return
return $query;
}
add_action('pre_get_posts', 'my_pre_get_posts');
/*
* Remove Google Maps API Call if used in Enfold theme and Auto Location is active
*/
add_filter( 'avf_load_google_map_api', '__return_false' );
?>



