Marco Mondini ha studiato all’Università di Pisa, dove si è laureato in storia, e alla Scuola Normale Superiore, dove si è diplomato e perfezionato in storia contemporanea. È stato borsista della Fondazione Einaudi e dell’Università di Padova, dove attualmente insegna Storia militare. Dal 2011 è ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico – FBK di Trento, dove dal 2013 al 2016 ha diretto l’équipe di ricerca “1914-1918”. È chercheur associé al CNRS di Parigi, editor per la sezione italiana del progetto “1914-1918 online” e consulente della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale presso la Presidenza del Consiglio, oltre che membro del board esecutivo del Comitato per il centenario dell’Ateneo di Padova. Tra le sue pubblicazioni più recenti, tutte con l’editore Il Mulino: Narrating War2 (con M. Rospocher, Il Mulino – Dunker&Humblot 2013); La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare (2014), I luoghi della Grande Guerra (2015), La guerra come apocalisse (a cura di, 2013). È in uscita in questi giorni Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna.
';
}
return $html;
}
function my_pre_get_posts( $query ) {
// do not modify queries in the admin
if( is_admin() ) {
return $query;
}
// only modify queries for 'event' post type
if( isset($query->query_vars['post_type']) && $query->query_vars['post_type'] == 'evento' ) {
// allow the url to alter the query
if( isset($_GET['data_di_evento']) ) {
$query->set('meta_key', 'data_di_evento');
$query->set('meta_value', $_GET['data_di_evento']);
}
}
// return
return $query;
}
add_action('pre_get_posts', 'my_pre_get_posts');
/*
* Remove Google Maps API Call if used in Enfold theme and Auto Location is active
*/
add_filter( 'avf_load_google_map_api', '__return_false' );
?>



