Oltre 70.000 a Padova per l’8° edizione della Fiera delle Parole
Oltre 70.000 a Padova per la Fiera delle Parole. Doppi appuntamenti con Dacia Maraini, Corrado Augias, Beppe Severgnini e Eugenio Finardi.
Grande successo di pubblico per l’ottava edizione della Fiera delle Parole conclusasi a Padova domenica 12 ottobre. Il festival letterario, ideato e diretto da Bruna Coscia e organizzato da Cuore di Carta in collaborazione con il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e Turismo, continua a crescere superando il tetto delle 70.000 presenze.
Oltre 180 gli eventi organizzati nell’ambito della kermesse culturale che ha animato Padova dal 7 al 12 ottobre portando vicino ai lettori i nomi più illustri della letteratura, della musica, del cinema, del giornalismo e della scienza. Da Uto Ughi a Gian Antonio Stella, da Sergio Staino a Mario Tozzi, da Corrado Augias a Dacia Maraini, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Michele Serra, Beppe Severgnini, Valerio Massimo Manfredi, Giuseppe Tornatore e molti altri ancora.
Un ricchissimo programma che ha superato tutte le aspettative con un vero e proprio “boom” che nemmeno i ben 800 posti del Palazzo della Ragione sono riusciti a contenere. L’affluenza di pubblico, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica, è stata tale che l’organizzazione della Fiera delle Parole ha deciso di raddoppiare in corsa alcuni appuntamenti per consentire alle migliaia di persone giunte a Padova di partecipare agli eventi. Doppio turno quindi per Dacia Maraini, Corrado Augias, Beppe Severgnini e Eugenio Finardi.
Per una settimana Padova è diventata a tutti gli effetti la capitale italiana della cultura. Migliaia i libri acquistati, lunghissime file per il firma copie, scrittori, giornalisti, musicisti, attori, registi e scienziati hanno passeggiato per le vie del centro continuando a sentire l’affetto dei padovani. “Padova mi vuole bene” ha detto entusiasta Beppe Severgnini.
La Fiera delle Parole è ideata e diretta da Bruna Coscia e organizzata da Cuore di Carta in collaborazione con il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e Turismo.
';
}
return $html;
}
function my_pre_get_posts( $query ) {
// do not modify queries in the admin
if( is_admin() ) {
return $query;
}
// only modify queries for 'event' post type
if( isset($query->query_vars['post_type']) && $query->query_vars['post_type'] == 'evento' ) {
// allow the url to alter the query
if( isset($_GET['data_di_evento']) ) {
$query->set('meta_key', 'data_di_evento');
$query->set('meta_value', $_GET['data_di_evento']);
}
}
// return
return $query;
}
add_action('pre_get_posts', 'my_pre_get_posts');
/*
* Remove Google Maps API Call if used in Enfold theme and Auto Location is active
*/
add_filter( 'avf_load_google_map_api', '__return_false' );
?>

