Maria Alessandra Soleti si è laureata in Filosofia all’Università di Siena, con la discussione di una tesi su Margherita Porete (poi pubblicata nel volume Margherita Porete: un processo ancora aperto. Una voce mistica nell’Europa tardomedievale, Il Poligrafo, 2011), cui sono stati riconosciuti il premio “Grazia Zerman” e “Paese delle Donne”. Ha pubblicato diversi saggi su figure femminili tardo medievali, e con una dissertazione su Christine de Pizan ha conseguito il dottorato di ricerca. L’interesse per gli studi di genere è proseguito con un Master e la collaborazione con la rivista «Noi Donne», tuttora attiva. Dopo aver lavorato in editoria come redattrice, ha continuato la sua formazione in questo settore a Firenze, iniziando a esplorare il terreno degli “autori, editori e testi per l’infanzia”. Prosegue le proprie attività tra editoria, ricerca e insegnamento. Per Il Poligrafo ha pubblicato Ancora una volta Piccolo Principe. L’essenziale diventa “visibile” agli occhi (2017).
';
}
return $html;
}
function my_pre_get_posts( $query ) {
// do not modify queries in the admin
if( is_admin() ) {
return $query;
}
// only modify queries for 'event' post type
if( isset($query->query_vars['post_type']) && $query->query_vars['post_type'] == 'evento' ) {
// allow the url to alter the query
if( isset($_GET['data_di_evento']) ) {
$query->set('meta_key', 'data_di_evento');
$query->set('meta_value', $_GET['data_di_evento']);
}
}
// return
return $query;
}
add_action('pre_get_posts', 'my_pre_get_posts');
/*
* Remove Google Maps API Call if used in Enfold theme and Auto Location is active
*/
add_filter( 'avf_load_google_map_api', '__return_false' );
?>



